Venerdì 7 giugno 2013 ore 12.00
via F. Kossuth Pievesestina di Cesena (Cesena
Programma inaugurazione
ore 12.00 Arrivo ospiti
ore 12.15 Interventi di:
Paolo Lucchi - Sindaco di Cesena
Tomaso Tommasi di Vignano - Presidente Hera S.p.A.
Roberto Sacchetti - Consigliere d’amministrazione Hera S.p.A.
Franco Fogacci - Direttore Area Territoriale Forlì-Cesena Hera S.p.A.
Paolo Talamonti - Presidente comitato per il territorio Forlì-Cesena Hera S.p.A.
Will be present: the Mayor of the City of San Giovanni in Marignano: Domenico Bianchi Deputy Mayor of the City of San Giovanni in Marignano: Claudia Montanari Councilor Public Works, Urban Planning, Private Construction of San Giovanni in Marignano: Morelli Daniele the President of ACER: Cesare Vice President of ACER: Carlo Alberto Celli ACER Board Member: Stefano Stargiotti ACER General Manager: Franco Carboni Bring the inaugural blessing, Parish priest Don Piero Battistini (Parish of St. Peter)
Il CAR, attraverso COOPSETTE, realizza nella nuova stazione Alta velocità Roma Tiburtina le opere di finitura. PARTER: |
Una sfida particolare per il CAR nel cuore della Toscana! Anche il C.A.R., con l’esecuzione delle opere impiantistiche, supporta la Tenuta di Castelfalfi Sp.A., azienda affiliata della TUI, Hannover, con lo sviluppo del progetto per uno dei più appassionanti e impegnativi progetti turistici in Europa le realizzazione di un resort di alto livello nelle campagne toscane. Entro la fine del 2013 verranno realizzati nel Borgo Vecchio medioevale con l’imponente Castello e con dei casali unici, ville e appartamenti pregiati, shops e ristorazione, entro la fine del 2016 verranno accuratamente integrati nel paesaggio toscano altre offerte di alberghi, wellness e Real Estate. Entro il 2016 verrà sviluppata un’infrastruttura completamente nuova su una superficie di 1.100 ha che stabilisce nuovi standard ...
Sul sito dello Studio OpenProject, incaricato della progettazione e della direzione lavori per la relaizzazione della nuova sede della CNA Nazionale in Roma, al seguente indirizzo: www.openproject.it/Blog.asp?idlivello=11 è possibile visionare lo stato di avanzamento del cantiere.
PARTER:
Openproject - http://www.openproject.it/
Giuliani Soc. Coop. - http://www.giulianisc.it/
CA.RI.
Cicai - http://www.sernimpianti.com/
Sern impianti -
Incontro alle 21.00 del 20.05.2012. Con 24 ore di anticipo, sonoieri sera i lavori per la realizzazione della nuova rotatoria tra la Atatale 16 e via Covignano, iniziati nella serata di venerdì e conclusi ieri sera delle impere Pavimental e Ecodemolizioni. Lavori terminati dunque in netto anticipo rispetto a quando annunciato dall’amministrazione comunale alla cittadinanza.
PARTER:
Pavimental - http://www.pavimental.it/
Eco Demolizioni srl
Alle piccole e medie imprese del Consorzio Artigiani Romagnolo l’appalto per la realizzazione, in tutte le sue fasi, della nuova sede nazionale CNA nel cuore di Roma. Avveniristico edificio di architettura contemporanea, dall’elevata efficienza energetica, progettato dal prestigioso studio Open Project
Il progetto dell’avveniristica nuova sede centrale della ConfederazioneNazionale dell’Artigianato.Un’importante commessa che si aggiungeal nutrito carnet di sfide che il Consorzioha superato brillantemente, in ambito pubblico e privato, nei suoi primi 25 annidi attività attraverso le oltre 400 aziendeassociate suddivise nelle sue cinque divisioni operative (costruzioni, impiantistica, servizi, lavori stradali, energia). Il nuovo impegno confer ...
Tante piccole e medie imprese riminesi si sono occupate dei lavori di subappalto sotto l’attenta regia del C.A.R. Consorzio Artigiani Romagnolo
Il Palacongressi di Rimini ha appena aperto, ma già è un simbolo della nuova Rimini. Merito anche delle tante, piccole e medie imprese del territorio che si sono occupate dei lavori di subappalto sotto l’attenta regia del C.A.R. Consorzio mArtigiani omagnolo – affiliato CNA – attivo da 25 anni nel settore costruzioni, impianti, strade, servizi ed energia, con clienti pubblici e privati. “Associamo oltre 400 imprese, riminesi e del territorio nazionale – dice l’amministratore unico del C.A.R. Roberto Spartaco Perazzini – con l’obiettivo di sostenerne l’innovazione, ...